Workshop tecnico sulla cooperazione nel Santuario Pelagos
Workshop tecnico sulla cooperazione nel Santuario Pelagos

Savona, 6 maggio 2025 – Fortezza del Priamar, Sala della Sibilla
Il prossimo 6 maggio 2025, presso la Sala della Sibilla della Fortezza del Priamar a Savona, si terrà il workshop tecnico dal titolo “La cooperazione tra le Aree Marine Protette, i Parchi Nazionali e i Comuni firmatari della Carta di Partenariato nel Santuario Pelagos”, promosso dall’Accordo Pelagos nell’ambito delle azioni del suo programma di lavoro per il biennio in corso.
L’incontro rappresenta un’importante occasione di confronto operativo e approfondimento tecnico per rafforzare la cooperazione tra i diversi attori coinvolti nella tutela del Santuario e dei mammiferi marini ivi presenti, con l’obiettivo di consolidare un approccio integrato alla gestione delle aree marine e costiere ricadenti all’interno di questo spazio marino transfrontaliero.
Per le Aree Marine Protette, i Parchi Nazionali e i siti Natura 2000 marini, la partecipazione al workshop assume un valore strategico. L’incontro sarà infatti strutturato come una vera e propria riunione di lavoro volta a promuovere l’armonizzazione delle misure di gestione, in particolare per quanto riguarda due specie di rilevanza prioritaria come il tursiope (Tursiops truncatus) e la foca monaca (Monachus monachus). Saranno condivise esperienze e strumenti utili per l’adozione volontaria di azioni coordinate di conservazione e monitoraggio, con l’obiettivo di avviare un percorso operativo comune su scala interistituzionale.
Per i Comuni firmatari della Carta di Partenariato Pelagos, il workshop rappresenta, invece, un’importante opportunità di formazione tecnica. Uno dei momenti centrali sarà infatti dedicato all’approfondimento su come intervenire efficacemente in caso di spiaggiamenti di cetacei lungo le proprie coste, tema di crescente attualità per le amministrazioni locali. Il workshop favorirà lo sviluppo di nuove collaborazioni con le aree protette, i parchi e i siti Natura 2000, nonché con gli altri Comuni aderenti alla Carta di Partenariato.
La partecipazione all’evento potrà inoltre essere valorizzata come attività svolta nell’ambito del Partenariato stesso e comunicata, al momento del rinnovo, alle autorità competenti: Pelagos France / PN Port-Cros per i Comuni francesi e il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) per i Comuni italiani.
L’evento si svolgerà in lingua italiana e francese, con interpretariato simultaneo, e si concluderà con una visita all’Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi. Il programma dettagliato è scaricabile in fondo.
La partecipazione al workshop è su invito e c’è tempo fino al 18 aprile per iscriversi. Tuttavia, enti e istituzioni interessate possono contattare il Segretariato permanente dell’Accordo Pelagos per valutare l’eventuale coinvolgimento: secretariat@pelagossanctuary.org.
Attraverso questo appuntamento, l’Accordo Pelagos rinnova il proprio impegno nel promuovere un dialogo costruttivo e la creazione di reti operative multilivello, fondamentali per garantire la conservazione efficace e condivisa del patrimonio naturale marino.