Il Santuario Pelagos al 1° Workshop Internazionale sulle Collisioni tra Navi e Cetacei – OCEANS 2025
Il Santuario Pelagos al 1° Workshop Internazionale sulle Collisioni tra Navi e Cetacei – OCEANS 2025
Il Santuario Pelagos è lieto di annunciare la propria partecipazione attiva al 1° Workshop Internazionale sulle Collisioni tra Navi e Cetacei, che si terrà lunedì 16 giugno 2025 presso Le Quartz, Brest (Francia). L’evento è organizzato come side event della Conferenza IEEE OCEANS 2025, uno dei principali appuntamenti mondiali dedicati alla scienza e tecnologia marina.
In questa occasione, la Dott.ssa Anne Marie Marc, membro del gruppo di lavoro Pelagos su Shipping&Collisions, terrà una presentazione dal titolo: “The ongoing efforts of the Pelagos Agreement in the context of the NW Mediterranean PSSA”.
L’intervento illustrerà le attività messe in atto nell’ambito dell’Accordo Pelagos per ridurre il rischio di collisioni e promuovere pratiche di navigazione più sicure all’interno dell’area marina particolarmente sensibile (PSSA) del Mediterraneo nord-occidentale.
Le collisioni con le navi: una minaccia crescente per i cetacei
Ogni anno, migliaia di grandi cetacei vengono feriti o uccisi a causa di impatti con navi – una minaccia ancora troppo spesso sottovalutata. Il workshop mira a:
- Sensibilizzare sugli impatti delle collisioni
- Promuovere metodi di rilevamento e tecnologie innovative
- Incoraggiare una maggiore responsabilità della navigazione marittima
- Proteggere questi straordinari mammiferi marini
Un impegno condiviso
La partecipazione del Santuario Pelagos a questo workshop conferma l’impegno costante dell’Accordo per la protezione dei cetacei nel Mar Mediterraneo. Attraverso la cooperazione internazionale, la ricerca scientifica e azioni concrete, l’Accordo Pelagos continua a rappresentare un attore chiave per la tutela della biodiversità marina e per una navigazione sostenibile.
Per ulteriori informazioni sulla conferenza IEEE OCEANS 2025 e il programma dell’evento, si invita a visitare il sito ufficiale.
